Lavorare in sicurezza è un investimento!

Archivio articoli
08.08.2013 08:47
La valutazione dei rischi in un’azienda va estesa anche a impianti o parti di essi in disuso, che sono comunque accessibili e frequentabili dai lavoratori e in particolar modo se possono costituire fonte di pericolo per gli stessi.
La sentenza della Corte di Cassazione penale in esame riguarda quei...
—————
23.07.2013 15:58
Col termine legionellosi si definiscono tutte le forme morbose causate dai batteri appartenenti al genere legionella (legionella pneumophila).
Tali batteri sono classificati nel 2° gruppo di rischio degli agenti biologici indicati nell’Allegato XLVI del D.Lgs 81/2008.
La legionellosi fa...
—————
23.07.2013 15:56
I criteri e i suggerimenti per scegliere le piattaforme di lavoro mobile elevabile più adeguate e sicure per i lavori in quota. Le tipologie delle PLE e del terreno, l’altezza e le modalità del lavoro da eseguire, la portata e gli spazi di movimentazione.
Il Testo Unico in materia di tutela della...
—————
19.07.2013 08:42
Approvata la Nuova Direttiva Europea 2013/35/UE sulla Protezione dei Lavoratori dai Campi Elettromagnetici che rinvia la valutazione del rischio al 1° luglio 2016.
E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea la direttiva 2013/35/UE del 26 giugno 2013 sulle disposizioni minime...
—————
19.07.2013 08:37
I quesiti sul decreto 81/08: RLS anche nelle piccole aziende?
(Approfondimenti a cura dell'Avv. Gerardo Porreca)
Chiarimenti circa la designazione del RLS in aziende con un solo dipendente e nelle imprese
con meno di 15 dipendenti. Inoltre, quale titolo di studio è necessario? Il ruolo può...
—————
12.07.2013 21:44
Il cosiddetto "decreto del fare" è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale e le modifiche
in materia di sicurezza e salute sul lavoro sono entrate in vigore il 22 giugno 2013.
Esso reca anche disposizioni in materia di semplificazione degli adempimenti
relativi alla tutela della salute e...
—————
02.07.2013 16:01
Per effetto del nuovo “decreto lavoro” (DL 76/2013), dal 1° lugliosono aumentate di quasi il 10% le sanzioni per inadempimenti alle disposizioni del TU 81/08 e per contravvenzioni in materia di igiene, salute e sicurezza sul lavoro. Il provvedimento modifica nello specifico l’ultimo articolo...
—————
17.05.2013 21:13
Il datore di lavoro risponde dell’infortunio occorso a un dipendente a causa della mancanza dei requisiti di sicurezza di una macchina a nulla valendo la presenza sul macchinario stesso della marcatura CE apposta dal costruttore.
L’evento infortunistico e l’iter giudiziario.
Il...
—————
08.05.2013 07:15
Con comunicato del ministero del Lavoro (pubblicato in GU del 12 aprile 2013 n. 86) è stata ufficializzata la pubblicazione del decreto Interministeriale del 27 marzo 2013 (cfr. allegato 1) in materia di informazione, formazione e sorveglianza sanitaria dei lavoratori stagionali del settore...
—————
15.02.2013 12:43
Approvato dalla Conferenza Stato Regioni un accordo relativo alle procedure operative per la valutazione e gestione dei rischi correlati all’igiene degli impianti di trattamento aria. I contaminanti aerodispersi e l’ispezione visiva degli impianti.
A ricordarci l’importanza della qualità...